Idratanti, nutrienti, anti age, notte, giorno, riequilibranti, sebo-regolatrici, per pelli grasse, miste, secche, MOLTO SECCHE, con efficacia di 12 ore, 24 ore, 48 ore.
Con formulazione crema, siero, gel… STOP!
Fermi tutti.
E’ innegabile: districarsi nel variegato mondo delle creme per il viso non è semplice!
Anche perché, oltre alle caratteristiche che vi ho appena illustrato, e che rappresentano in ogni caso una piccola parte delle proprietà – spesso vendute come “miracolose” – delle creme e dei sieri per il viso, chi si accinge ad acquistare una crema deve compiere anche altri tipi di scelte, come per esempio quanto spendere e se comprare un prodotto di profumeria, erboristeria o farmacia.
Iniziando dai prezzi, dobbiamo dire che la scelta è pressoché illimitata: si va dai 4/5 euro per una crema da grande distribuzione acquistabile anche al supermercato, fino a 100-200 euro per una crema di un marchio cosmetico prestigioso acquistata in profumeria.
Ovviamente con tutti gli altri prezzi che ci sono nel mezzo!
E’ chiaro, quindi, che la cosa più sensata da fare è quella di scendere ad un giusto compresso qualità-prezzo, partendo dal presupposto che per quanto costosa, si tratterà sempre di una crema che di certo non vi regalerà il viso della modella che la pubblicizza.
In secondo luogo bisogna scegliere, come vi dicevo, dove acquistare la crema, e qui la cosa diventa un po’ più complicata.
E’ chiaro che in presenza di un’esigenza specifica della pelle (acne accentuata, cuperose) forse è meglio andare in farmacia e farsi consigliare.
Non dimentichiamo, poi, che alcune marche molto molto buone, come ad esempio Vichy o Avène, si posso acquistare solo lì.
La scelta tra erboristeria e profumeria, invece, dipende un po’ dal personale “credo” di ognuna di voi.
Tra l’altro, ormai quasi tutti i brand cosmetici ed erboristici si sono dotati di prodotti specifici per il viso, per cui la varietà tra cui scegliere è davvero sconfinata!
COME REGOLARSI?
Personalmente preferisco le creme di profumeria o, in alternativa, quelle di farmacia.
E mi piace cambiare spesso.
Un po’ perchè è risaputo che variare fa bene anche alla pelle, che in questo modo non si abitua ai principi attivi dei diversi prodotti; un po’ per sperimentare le varie novità di mercato.
Come prima cosa quando acquisto una crema mi prefiggo un budget di spesa, che varia a seconda del periodo e che comunque non scende mai al di sotto dei 5 euro, un prezzo che a mio avviso è davvero poco rassicurante in termini di qualità.
Usare abitualmente, giorno e sera, una buona crema per il viso è certamente un’ottima abitudine che andrebbe acquisita già in adolescenza e che con il passare del tempo costituirà il vostro lasciapassare per avere sempre un aspetto giovane e curato.
Personalmente sono molto fiera del fatto che ho iniziato ad usare il mio primo idratante quotidiano a 15 anni.
Certamente è opportuno utilizzare un prodotto adatto alle proprie esigenze, senza precedere troppo i tempi e le tappe della vita.
E’ naturale che esiste una fase in cui basta un semplice idratante, una fase in cui è opportuno iniziare un trattamento preventivo delle prime rughe d’espressione, un momento in cui si può passare ad un leggero antirughe e una fase in cui si deve usare un antiage vero e proprio.
Senza fretta, per evitare di abituare la pelle a principi attivi rispetto ai quali potrebbe diventare “insensibile” nel corso degli anni.
Per dare un’idea di quello che dico, tenuto conto ovviamente delle particolarità di ognuna di voi e senza pretesa di scientificità, possiamo dire che:
- generalmente fino ai 20 anni basta e avanza un buon idratante usato mattina e sera;
- dai 20 ai 25 una crema idratante più ricca (ho usato per anni OLIGO 25 di Vichy, peccato non la facciano più…) ;
- dai 25 ai 30 una crema contro le prime rughette;
- dai 30 ai 35 un prodotto antirughe leggero.
Attualmente ho affidato la cura del mio viso ad un prodotto della Nuxe, marchio cosmetico che si trova esclusivamente in farmacia, ed in particolare alla Creme Prodigieuse, specifica per un trattamento anti rughe leggerissimo adatto alla mia età.
Il vasetto, di un elegante vetro opaco, contiene 50 ml di crema per un costo di 25 euro.
L’ho provata dopo aver testato un campioncino che mi è stato regalato in occasione della “Giornata Nuxe” in una farmacia di Pisa, e devo dire che il prodotto è davvero ottimo.
Innanzitutto, ne basta pochissima per tutto il viso e la zona del sottomento e del collo; secondariamente si assorbe facilmente e lascia la pelle immediatamente morbida e liscia, senza appiccicare. Terzo: ha un profumo delizioso.
La utilizzo di giorno, come base per il trucco, e la sera prima di andare a dormire.
Se è vero, infatti, che ci sono creme specifiche per il mattino e per la notte, personalmente – almeno per il momento – ho sempre utilizzato prodotti adatti per entrambi i momenti della giornata.
In parte per una questione di praticità e in parte perchè non mi va di acquistare due creme per un medesimo utilizzo.
Tuttavia è innegabile che molte creme hanno dei principi attivi che agiscono in modo particolare in un ambiente notturno, rigenerando l’epidermide mentre dorme, per cui non è escluso che in base ad esigenze particolari siano migliori rispetto ad una crema adatta sia per la mattina che per la sera.
E’ importante, come accennavo poco sopra, distribuire la crema uniformemente su tutto il viso, massaggiando in particolare il contorno occhi e anche il collo, per contribuire alla sua idratazione ed evitare il formarsi dell’antipaticissimo e antiestetico doppio mento.
Mi raccomando!
Facendo un passo indietro e venendo alla crema che invece ho utilizzato prima di questa, parliamo della Geleè Eclat du Jour di Clarins, che ho utilizzato in abbinamento al detergente per il viso della stessa linea.
Questa qui l’ho provata in occasione della promozione Clarins “7 meraviglie di bellezza a meno di 20 euro”.
Il costo è di 19 € per un barattolo contenente 30 ml di prodotto.
Viene proposta in due differenti texture: crema e gel.
Ora, personalmente non vado pazza per i gel per il viso, che mi seccano eccessivamente la pelle tirandola, tuttavia in questo caso devo dire che anche il gel è un buon prodotto, soprattutto per la stagione estiva.
Resto comunque una fan della crema vera e propria.
Il detergente della stessa linea mi è piaciuto di più.
Tengo poi sempre a portata di mano una crema più economica per le situazioni di emergenza o per quando esco dalla doccia e non ho voglia di utilizzare il mio asso nella manica, magari pagato caramente.
Con il tempo ho notato che sono ottime, per questo scopo, le creme viso della Nivea.
Questi prodotti, appartenenti alla linea “Nivea visage”, sono infatti un buon connubio tra un prezzo decisamente economico – quelle prive di particolari proprietà costano infatti tra i 5 e i 10 euro – e una buona capacità idratante.
A parità di grande distribuzione, le preferisco decisamente a quelle L’Oreal.
Quali sono le vostre creme viso preferite?
Se recensire tutte quelle che ho provato è forse impossibile, parlarne insieme potrebbe essere molto divertente!
A presto, dalla vostra Esteta.
P.s.: Nel prossimo post inizierò a parlare dei colori dell’autunno ormai imminente e del prossimo inverno, condividendo con voi quello che ho visto facendomi un giretto nelle profumerie… Non mancate!
Hai provato poi la crema Biotherm Age Fitness??
"Mi piace""Mi piace"
No, ma penso che la proverò appena finisco quella Nuxe che sto usando adesso, anche per approfittare dell’offerta https://trucchideltrucco.wordpress.com/2010/08/23/segnalazione-offerta-biotherm/
Per te consiglio Normaderm Vichy, con il suo detergente.
Prova e dimmi.
"Mi piace""Mi piace"
cavoli, avessi saputo prima dell’offerta!! Ho preso confezione 50 ml di Acqua Source Skin Perfection….anche io ne ho provate a centinaia ma devo dire che questa é veramente una meraviglia!! lascia la pelle setosa ed idratata perfettamente e ha un profumo……spettacolo!
Un po’ cara in effetti € 41 scontata, mangerò pane e cipolla x 1 settimana…
"Mi piace""Mi piace"
Ti confermo che è eccezionale, se per una volta si possono spendere tanti soldi per una crema, certamente vale la pena di prendere una crema Biotherm.
Adesso sto provando Superdefense di Clinique, altro brand ottimo nelle creme viso!
"Mi piace""Mi piace"
Non esiste nessuna crema buona, nemmeno i farmacia, date un’occhiata agli ingredienti come paraffina liquida…sono tutte schifezze non spalmatevele sul viso, alla fine finiranno per invecchiare la pelle ed otterrete l’effetto contrario, alcune creme sembrano eccezionali perchè coprono come delle maschere, e quelle a base di erbe in erboristeria dovete controllare la percentuale secondo l’ inci degli ingredienti.
"Mi piace""Mi piace"
Attualmente sto utilizzando la garnier idratante prodigiosa per pelli miste /grasse.. Bello l’odore e carina la consistenza sorbetto, ma almeno finora (la uso da una settimana mattina e sera) nessun buon risultato. Conosci qualche crema nivea sebo-regolatrice?
Io ho sempre usato normaderm di Vichy ma ora le finanze non me lo pemettono più.. Ti seguo da poco e voglio farti i miei complimenti, amo i tuoi post e il tuo modo di scrivere. Un bacio!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Roberta! Intanto grazie mille per i complimenti, per me è una soddisfazione incredibile leggere che qualcuno mi segue e apprezza il mio modo di scrivere e descrivere i prodotti.
Detto questo: hai guardato nella gamma Clinians?
Sono creme di fascia prezzo bassa, diciamo tra i 6 e i 10 euro, soprattutto se compri da Acqua & Sapone o Ipersoap.
Le creme Clinians mi piacciono tanto, secondo me nella fascia prezzo abbordabile sono tra le migliori.
"Mi piace""Mi piace"
Ho una pelle secca e grassa e andando in farmacia mi hanno consigliata la crema rouj+ che ne pensi c e pualche crema simile che puo’ costare di meno un bacio:-) 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"